

Gnocchi di zucca e ricotta – Pumpkin Ricotta Gnocchi
ottobre 15, 2020
La zucca... un vero alleato in cucina! Ci si può fare davvero di tutto : dall’antipasto al dolce senza tralasciare il pane. Io la amo in tutte le sue declinazioni 🙂 Oggi vi propongo questi gnocchi semi integrali, rustici al punto giusto e semplici come piacciono a me.
- Prep: 50 mins
- Cook: 10 mins
Directions
1Mettete la zucca in una leccarda e infornate a 180° per circa 30 minuti. Schiacciate la zucca con una forchetta per ridurla in purea.
2Trasferitela in una pentola antiaderente con pochissimo olio, del sale e della noce moscata. Cuocete per circa 10 minuti per togliere tutta l’acqua in eccesso
3Mettete la zucca in una ciotola, aggiungete due uova la ricotta, il parmigiano e mescolate. Aggiungete poi la farina poco alla volta. A seconda della qualità della zucca sarà necessaria più o meno farina. Impastate con le mani finché non avrete ottenuto un impasto ben compatto e non più appiccicoso.
4Prelevate dei piccoli pezzi dall’impasto e formate dei cordoncini. Utilizzando un coltello o meglio un tarocco, ricavate dei piccoli gnocchi.
5Adagiate gli gnocchi su una teglia ricoperta di carta forno o una tovaglia infarinata facendo attenzione che non si tocchino.
6Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua. Quando arriva a bollore, salate e immergete una porzione di gnocchi. Una volta a galla, saranno pronti! Toglieteli con una schiumarola e versateli nel piatto. Condite con burro fuso e salvia.
English version
1Put the pumpkin in a baking sheet covered with parchment paper and bake at 180 degrees for about 30 minutes. Mash the pumpkin with a fork to purée it.
2Transfer it to a non-stick pan with very little oil, salt and nutmeg. Cook for about 10 minutes to remove all excess water
3Add the pumpkin, ricotta, eggs, cheese, salt and nutmeg to the bowl. Mix until smooth. Add the flour and mix until fully absorbed.
4Dust a work surface with flour, tip dough out, sprinkle with flour, take a chunk of dough and roll it into a rope about 1/2 inch thick. With a knife cut pieces 1 inch long.
5Lay the gnocchi on a floured baking tray or tablecloth making sure they are not touching one another.
6bring a large pot of salted water to a boil and , Once they float to the surface they are done. Remove them with a slotted spoon, draining the water well and transfer to the serving plate. Season with melted butter and sage.
Commenti