Categoria: Dessert
Torta Quattro Quarti al Cacao – Chocolate Pound Cake
Questa ricetta è una delle basi della pasticceria. Il nome deriva dal fatto che gli ingredienti sono in un numero di 4 e hanno tutti lo stesso peso: Farina, Uova, Burro e Zucchero per ottenere una torta super! (In questa versione basta sostituire 50 g di farina con cacao)
Nel mondo anglosassone è conosciuta come pound cake perché in origine tali dolci erano preparati in stampi di capienza di una libbra.
Impade (biscotti tradizionali ebraici) – Impade (traditional Jewish cookies)
Quando frequentavo spesso Venezia per via dell’università, amavo andare al ghetto a curiosare tra i vari forni e panifici con le vetrine piene di dolci e pietanze salate legate alla tradizione ebraica . Vi confesso che negli anni devo aver assaggiato di tutto ! A volte costituivano il mio pranzo da studentessa pendolare consumato frettolosamente tra una lezione e l’altra.
I miei preferiti? Le Impade, deliziosi biscotti ripieni di mandorle. La ricetta proviene da “Sweet Venice” un libro stupendo che vi consiglio caldamente di avere!
Torta al limone – Lemon Cake
Vi ricordate quando le nostre case erano abbellite e impreziosite dai centrini? Un’arte che ahimè sta scomparendo. Se andate a Burano potete ammirare questi capolavori e vedere all’opera ancora qualche anziana merlettaia. Ora il comune ha deciso di insegnare a scuola questa antica arte per non perdere questo patrimonio culturale. Mia madre era ed è bravissima con l’uncinetto. Ma io i vari centrini li uso per abbellire le mie torte :) Come questa semplicissima torta al limone, senza burro e con pochi grassi, impreziosita da uno dei suoi lavori.
Tartufi al Cioccolato e Wafer – Chocolate Wafer Truffles
Chissà perché l’estate mi scivola sempre tra le mani... arriva la fine di agosto e mi sembra ieri che tiravo fuori il costume :( Invece per provare questi tartufi al wafer.... c’è ancora moooolto tempo :) Si fanno in pochissimo tempo e con solo 4 ingredienti. Sono perfetti da fare in vacanza e senza bisogno di stampi o altri accessori.
Crostata Vegan Integrale- Wholemeal Vegan Jam Tart
Con pochi e semplici ingredienti otterrete una crostata buona e sana. Usate la vostra marmellata preferita: la mia è frutti di bosco oppure mirtilli, rigorosamente senza zucchero e biologica!
Muffin integrale allo yogurt – Wholemeal Yogurt Muffin
Questa variante “light” dei famosi dolcetti americani non vi deluderà! Per un risultato perfetto, abbiate cura di avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente prima di iniziare. Potete sostituire lo zucchero col miele o con lo zucchero di cocco.
Quadrotti al limone e cocco – Lemon and Coconut Square
Questa fantastica ricetta l'ho trovata sul blog di Cristina . Vi consiglio davvero di provarla: sarete conquistati al primo morso... perfetta per l'estate diventa ancora più golosa se la accompagnate con delle fragole o frutti di bosco e magari della panna!
Sorbetto al limone – Lemon Sorbet
Ora che è arrivato il caldo, i dessert ideali sono quelli veloci, senza cottura e freschi..... questo sorbetto mi sembra il candidato ideale : solo 3 ingredienti, vegan, niente gelatiera e green in quanto potete utilizzare gli stessi limoni come contenitore per servire il sorbetto! Io ho usato i limoni delle mie piante... un profumo e un sapore difficile da descrivere!
Ciambella gluten free alla ricotta – Gluten free Bundt Cake
Ho preso spunto da Cucina Naturale per questa ciambella gluten free. La ricetta prevedeva la tapioca ma ho provato a fare un mix tra farina di riso e di mais e il risultato è stato più che ottimo! Perfetta per la colazione di intolleranti e non..
Plumcake tre colori allo yogurt – Three Colors Yogurt Plumcake
Cioccolato - Caffè - Vaniglia 3 ingredienti che si sposano perfettamente per regalarci una colazione TOP! Quando l’ho visto sul blog di Sara è stato amore a prima vista. Mi ero ripromessa di farlo quanto prima e l’ho fatto addirittura tre volte... apportando delle varianti Se seguite tutti i passaggi vi assicuro un risultato da WOW! Prima di iniziare, dovete avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Il riposo in frigorifero è essenziale: l’impasto si indurisce e i tre colori evitano di mescolarsi.